Materiali utilizzati
VETRO 550°C |
I manufatti tessili a base di filato di vetro 550°C vengono realizzati utilizzando la fibra di vetro tipo E, inorganica, sterile, e non infiammabile, che viene testurizzata o voluminizzata e successivamente ritorta. Essi sono costituiti da fibre di diametro 9 µ al fine di scongiurare completamente i pericoli di irritazione. I manufatti in fibre di vetro sono adatti, per l'elevata resistenza termica e meccanica, ad impieghi caratterizzati da shocks termici, agli attacchi acidi (ad eccezione dei silicati di sodio), olii e solventi. Sono indicati per temperature di utilizzo fino a 550°C e garantiscono un buon ritorno elastico, una facile adattabilità alla base di inserimento. Bassa perdita al fuoco. |
VETRO HT 750°C |
Ottenuto attraverso speciale trattamento chimico delle fibre di vetro per aumentare la resistenza termica. Il diametro medio delle fibre è di 9 μ, caratteristica che rende i prodotti in fibra di vetro sicuri, in conformità con le normative europee vigenti. La perdita al fuoco di questo filato è nulla. I manufatti in fibre di vetro HT sono adatti, per l’elevata resistenza termica e meccanica, ad impieghi caratterizzati da shock termici, agli attacchi acidi (ad eccezione dei silicati di sodio), olii e solventi. Sono indicati per temperature di utilizzo fino a 750°C. Le fibre di base possono assumere colorazioni diverse (marroncino, azzurro, grigio, blu) a seconda delle esigenze della clientela. |
CERAMICA |
I manufatti tessili in fibra di ceramica sono ottenuti attraverso l’impiego di filati di allumina/silicato. I tipi standard contengono dal 15 al 20% di fibre organiche che donano maggiore resistenza meccanica al prodotto. Queste vengono aggiunte in fase di cardatura e bruciano a temperature medio-alte (a differenza delle fibre sintetiche che bruciano a basse temperature); esaurito tale processo le caratteristiche termofisiche dei manufatti rimangono inalterate. I filati di base sono rinforzati con fili metallici (per resistenza a temperature fino a 900°C), oppure con fili di vetro (che garantiscono una maggiore resistenza meccanica e un impiego adeguato a temperature fino a 650°C). I manufatti in fibre di ceramica sono molto duttili grazie alla bassa densità del materiale e sono caratterizzati da un’ottima resistenza alle alte temperature, agli agenti chimici (ad eccezione di acido fl uoridrico, fosforico e agenti chimici molto aggressivi). |
VETRO HT CARDATO EVOLSOLUBLE 1260 |
Il filato in fibra di vetro HT cardato (SiO2) è stato realizzato grazie a un processo di
centrifugazione del vetro che permette di ottenere un materiale SOLUBILE, quindi
sicuro dal punto di vista sanitario grazie al suo buon tasso di dissoluzione (294
ng/cm2 hr). Il prodotto standard contiene il 20% di fibre organiche che vengono
aggiunte in fase di cardatura e che bruciano a temperature medio-alte e l’80%
di vetro HT. |
PAN (POLIACRILONITRILE) |
La fibra PANXIDE, di esclusiva produzione
Evoltex, è una miscela di fibre di carbonio e fibre
di kevlar che conferiscono al prodotto un’alta
resistenza alle temperature, fino a 300°C circa,
e un’eccezionale resistenza alla trazione. |